L’Ascolto del Minore Sessualmente abusato – Edizione Speciale in formula mista
NOTE: Questo lavoro é scaduto e potrebbe non essere più rilevante!

Edizione speciale secondo le disposizioni COVID-19 per la sicurezza di studenti e collaboratori.
OBIETTIVI
• Conoscere la complessità del fenomeno dell’abuso sessuale sui minori
• Sviluppare un’ottica critica relativamente all’individuazione e all’approccio ai cosiddetti indicatori di abuso sessuale
• Conoscere le relazioni dinamiche dei diversi attori coinvolti nel procedimento di ascolto del minore del minore presunta vittima di abuso
• Ottenere una più stretta collaborazione tra i diversi profili professionali coinvolti (giuridico, psicopedagogico, pedagogico, pedagogico-familiare, sanitario ed istituzionale)
• Conoscere come approcciarsi correttamente al sistema giuridico in tema di abuso sessuale sui minori
DESTINATARI
Il Corso intensivo si rivolge ad Avvocati, Educatori, Dirigenti Scolastici, Medici, Pediatri, Docenti, Forze dell’Ordine, Assistenti Sociali, Psicologi, Sociologi, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Mediatori Familiari, Mediatori Coniugali, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Specializzandi e studenti in materie affini.
PROGRAMMA
• Diritti dei Minori: la Convenzione internazionale dei diritti del Minore, la Carta di Noto IV, la Convenzione di Lanzarote, la Direttiva europea contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, la Carta di Venezia in tema di abusi collettivi
• Orientarsi in tema di abuso sessuale sui minori: aspetti clinici, indicatori a breve e lungo termine; fattori di rischio e fattori di protezione negli abusi all’infanzia; le conseguenze dell’abuso sessuale
• Pedofilia, pedopornografia e incesto
• L’audizione protetta: chi può condurre un’audizione protetta; metodologia dell’audizione protetta: le buone prassi e gli errori da evitare; l’idoneità del minore a testimoniare
• L’ascolto del minore presunta vittima di abuso da parte della Polizia Giudiziaria
ATTESTATO FINALE
Il Corso rilascerà un Attestato di Frequenza ed un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR e Crediti Formativi. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
DURATA
8 ore di formazione. È prevista la Formula Mista secondo le disposizioni Covid-19, lezioni in presenza e didattica a distanza sincrona e asincrona
CONTATTI
Per ulteriori informazioni puoi contattarci rispondendo a questo annuncio o ai recapiti indicati nel nostro profilo.
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Altro
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: abuso - diritti dei minori - formazione - Medici - minori - Psicologi - violenza
757 total views, 0 today