Tecniche facilitanti per la Scrittura – Corso per Docenti ed Educatori – Ente autorizzato MIUR

Il corso è rendicontabile con la Carta del Docente ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti
Obiettivo
Incrementare e diffondere le strategie didattiche nell’ambito dell’apprendimento della scrittura
Struttura
20 ore di formazione: 15 ore in presenza e 5 di studio individuale
Metodologia
-Lezioni frontali
-Esercitazioni
-Discussione di casi pratici
-Moduli di studio individuale
Il Corso è ad impostazione laboratoriale.
Programma – attività di Laboratorio
-Come insegnare l’uso della matita, della penna e dei colori
-Esercizi con le dita e con la mano per migliorare la motricità e la prensione a pinza
-Esercizi con colori a dita, polistirolo, cartoncini, schemi e tabelle per orientarsi nello spazio grafico (quaderni, album, ecc..)
-La traduzione dei suoni in simboli grafici: per la corrispondenza suono-segno
-Esercizi per imparare a gestire lo spazio: sopra/sotto – alto/basso – davanti/dietro – dentro/fuori
-Sapersi orientare rispetto alle coordinate orizzontali e verticali. Esercizi con le immagini
-La ricerca delle differenze e delle uguaglianze. Esercizi con i blocchi logici
-Lo spelling: esercizi
-La divisione fono-sillabica: giochi ritmici
-La ricomposizione di immagini e parole: completamento di puzzle
-Come insegnare la punteggiatura
-Didattica delle regole grammaticali di base: esercizi e giochi
-Schemi strategici per la produzione del testo scritto
-Uso dei cartoncini colorati per la costruzione delle frasi
-Uso corretto del dizionario per ogni età
-Esercizi pratici, giochi, strategie per ogni step del programma
-Lavori individuali e di gruppo in aula
Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con Riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
Destinatari
Il corso è rivolto a Docenti, educatori, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, tirocinanti della Facoltà di Scienze dell’Educazione e Formazione, Tecnici della Riabilitazione, Studenti Universitari, Diplomati al Liceo Pedagogico, Logopedisti, Insegnanti di sostegno, genitori, Psicologi Infantili e dell’Educazione, Psicologi Scolastici.
Sede
Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Via dei Papareschi, 11 00146 Roma
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Altro
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: didattica efficace - disgrafia - disortografia - dsa - sostegno - tecniche facilitanti
- Offerta pubblicata il: 21.02.2021
686 total views, 0 today