Lis Tattile – Corso autorizzato Miur

Il Corso intende fornire una panoramica sulla Lingua Italiana dei Segni, attraverso cenni storici riguardanti la LIS e aspetti fisiologici e culturali della sordo-ciecità. Il modulo è propedeutico ai livelli successivi, dove si approfondiranno e si perfezioneranno gli aspetti tecnici della lingua.
OBIETTIVI
– Conoscere le modalità di vita delle persone sordocieche ed apprendere le basi tecniche e strutturali dei sistemi di comunicazione adottati nei diversi contesti della loro vita sociale.
– Illustrare le difficoltà di apprendimento da parte dei sordo ciechi congeniti e permettere di comprendere l’adattamento della L.I.S. Visiva ad una forma tattile
– Garantire le pari opportunità e l’inclusione di persone sordo-cieche in contesti scolastici, sociali e ricreativi
PROGRAMMA
– Introduzione alla sordo cecità e sistemi di comunicazione usati dalle persone sordocieche
– Comparazione lingua italiana, lingua dei segni italiana e L.i.s.tattile
– Le cause della sordocecità
– Etica e deontologia dell’Educatore di persone Sordocieche
Approccio, comprensione e produzione della L.I.S. in forma semplice:
– Malossi, comunicazione oggettuale, pittografica e gestuale.
– Dattilologia adattata e compensazioni alle componenti non manuali
– Cenni sulla guida delle persone sordocieche
– Orientamento e mobilità
– Approccio, comprensione e produzione della L.i.s. in forma semplice
DURATA
20 ore di formazione: 15 in aula e 5 di studio individuale.
Le lezioni in aula si terranno in formula weekend
L’INPEF è Ente accreditato presso il MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
ATTESTATO
Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
DESTINATARI
Il corso si rivolge Genitori, Docenti, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Psicologi, Medici, Infermieri, Logopedisti, Tecnici della Riabilitazione, Fisioterapisti, Operatori Sanitari e Sociali, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, studenti e tirocinanti della facoltà di Scienze della Educazione e Formazione, studenti e tirocinanti della facoltà di Scienze della Comunicazione, Insegnanti di Sostegno, Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, Forze dell’Ordine, Studenti delle Scuole Secondarie, Universitari, Addetti alle Reception e Accoglienza, Hostess, Addetti alle Pubbliche Relazioni ed Incarichi Politici.
SEDI
Via dei Papareschi, 11(Angolo Piazza della Radio),Roma; Viale Trastevere, 209, Roma
CONTATTI
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere all’annuncio o a contattare l’Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo.
N.B. Il costo del Corso è da intendersi IVA esclusa.
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma, Lazio, Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Stage/Corso/Tirocinio/Borsa di Studio
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: Comunicazione - educazione - formazione - lingua - linguaggio - lis - lis tattile - Psicologi - scuola
- Offerta pubblicata il: 30.10.2019
2865 total views, 3 today