Corso Insegnare la Matematica nel sostegno – Ente autorizzato MIUR

Il Corso fornisce strategie per insegnare la matematica anche a ragazzi con gravi disabilità, senza strumenti compensativi.
Dieci anni di laboratori all’Inpef hanno testimoniato e dimostrato come la Didattica Efficace e una matematica accessibile, possono essere insegnate con successo anche ai ragazzi disabili o con specifici bisogni. Proprio attraverso queste tecniche è possibile sviluppare competenze, abilità ed intelligenze che vanno ben oltre le esigenze di autonomia.
OBIETTIVI
– Garantire a Tutti il diritto all’apprendimento
– Acquisire nozioni, abilità e strumenti specifici per aiutare a sviluppare, in modo particolare nei ragazzi disabili, ma non solo, competenze che vanno ben oltre le esigenze di pura autonomia
– Acquisire tecniche che prevedano l’uso delle mani, dei materiali di facile consumo, di oggetti facilmente reperibili, anche in apprendimento cooperativo.
PROGRAMMA
– Come insegnare la matematica a bambini e ragazzi con trisomia 21: eserciziario.
– La geometria per bambini autistici.
– Le tabelline: metodi, sistemi e giochi. Per impararle e non dimenticarle.
– Le quattro operazioni aritmetiche per la vita.
– Problemi e problem solving
– La matematica per ragazzi autistici
– La geometria quale ponte tra l’astratto e la realtà oggettuale
– Come insegnare ad un bambino la conoscenza del proprio corpo e delle sue funzioni
– Esercizi per verificare e consolidare la dominanza laterale
– Bambini disattenti e svogliati: esercizi per l’attenzione e la motivazione
– Come insegnare la sequenza numerica
DURATA
20 ore di formazione: 10 ore in aula e 10 ore di studio individuale.
Le lezioni in aula si terranno in formula weekend.
L’INPEF è Ente accreditato presso il MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
ATTESTATO
Al termine del Master verranno rilasciati Attestato di Frequenza e Certificato di Competenza. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, qualificazione e riqualificazione professionale.
DESTINATARI
Docenti di Matematica delle Scuole di ogni Ordine e Grado, Docenti delle scuole primarie, educatori, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, tirocinanti della Facoltà di Scienze dell’Educazione e Formazione, Studenti Universitari, Diplomati, Logopedisti, Insegnanti di sostegno, genitori, Psicologi Infantili e dell’Educazione, Psicologi Scolastici, chiunque sia motivato a saperne e saper fare di più
SEDI
Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazza della Radio), Roma; Viale Trastevere, 209, Roma
CONTATTI
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere all’annuncio o a contattare l’Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo.
N.B. Il costo del Corso è da intendersi IVA esclusa.
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Altro
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: aritmetica - attenzione - autismo - didattica efficace - dominanza laterale - geometria - laboratori - matematica - motivazione - operazioni - problemi - sequenza numerica - sostegno - tabelline
- Offerta pubblicata il: 21.02.2021
798 total views, 0 today