Corso su Autismo e Sfida sociale con rilascio cf

Il Corso esplora la multifattorialità delle possibili cause dell’Autismo e fornisce gli strumenti utili, per efficaci percorsi d’intervento, orientati ad un approccio educativo più adeguato alla comprensione, assistenza e intervento di aiuto con bambini e ragazzi autistici o selettivi. Da sempre, l’INPEF ricerca risposte adeguate ai bisogni educativi speciali di bambini e adolescenti, riservando con questo Corso all’area dell’Autismo, interesse scientifico e ricerca didattica
L’INPEF è Ente accreditato presso il MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
OBIETTIVI
– Esplorare la multifattorialità delle possibili cause dell’Autismo
– Apprendere gli strumenti utili per strutturare efficaci percorsi d’intervento orientati ad un approccio educativo più adeguato alla comprensione, all’assistenza e all’intervento di aiuto con bambini e ragazzi autistici o selettivi
DURATA
20 ore di formazione: 15 ore in presenza e 5 di studio individuale
Le lezioni in aula si terranno in formula weekend.
PROGRAMMA
– Le possibili cause dell’Autismo: le risposte nell’attuale panorama scientifico e di ricerca
– L’evoluzione scientifica delle teorie sull’Autismo: le scuole di pensiero a confronto tra passato e presente
– Le caratteristiche cognitive e metacognitive delle persone con Autismo
– Il ruolo dell’Insegnante di classe, dell’Insegnante del Sostegno, dell’Assistente Educativo alla Comunicazione (AEC), del personale non docente
– L’Educatore di Sostegno
– L’intervento con la famiglia: problemi, aspettative, colloqui
– Piano Annuale per l’Inclusione
– I prerequisiti della comunicazione
– Stili comunicativi
– Come insegnare al bambino a fare richieste
– Le regole del rinforzo: definizioni e sfumature delle regole del rinforzo
– L’importanza del rinforzo al comportamento target
– Percorsi di attività ludica e sportiva con ragazzi autistici: attività pratiche
– Attività artistiche
– Simulazione di comunicazioni
– Progettazione di interventi educativi
– Esperienze pratiche
ATTESTATO
Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
DESTINATARI
Il corso intensivo si rivolge a Insegnanti di Sostegno, Insegnanti Curriculari, Personale ATA, AEC, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Psicologi, Educatori Professionali, Psicomotricisti, Logopedisti, Tecnici della Riabilitazione, Operatori di Case Famiglia e Comunità, Infermieri, Assistenti Sociali, specializzandi e studenti in materie affini.
SEDI
Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazza della Radio), Roma; Viale Trastevere, 209, Roma.
CONTATTI
Per maggiori informazioni rispondi all’annuncio o contattaci ai recapiti indicati nel profilo
N.B. Il costo del Corso è da intendersi IVA esclusa.
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Stage/Corso/Tirocinio/Borsa di Studio
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: AEC - assistente educativo - autismo - bambini - bisogni educativi - Comunicazione - educatori - educazione - formazione - genitori - inclusione - insegnanti - minori - pedagogia - progettazione - scuola - sostegno
- Offerta pubblicata il: 21.02.2021
1387 total views, 0 today