Corso in Grafologia Forense

Il Corso fornisce un quadro generale delle nozioni di base della Grafologia e, in modo più specifico, dell’applicazione della stessa in ambito Forense, attraverso esercitazioni pratiche e l’esame di casi reali.
OBIETTIVI
– Fornire le conoscenze di base della Grafologia e, in modo più specifico, della Grafologia Forense
– Acquisire strumenti di studio del gesto grafico, attraverso esercitazioni pratiche e casi reali
– Conoscere i possibili campi di applicazione della Grafologia
– Acquisire i concetti e gli strumenti base per impostare una relazione
PROGRAMMA
– Cos’è la grafologia
– Dove “nasce” la grafia
– Importanza delle emozioni nella scrittura
– Fasi di acquisizione del linguaggio scritto
– Campi di applicazione della grafologia
– Metodo di indagine
– Metodo morettiano
– Applicazione della grafologia in ambito forense
– Tecniche di falsificazione
– Microprofilometria
– Importanza dei documenti originali
– Utilizzo e importanza del saggio grafico
– Indagini extragrafiche
– Firma,Firma sintetica e Sigla
– Testamento olografo
– Capacità di intendere e volere
– Udienza di conferimento dell’incarico,inizio operazioni peritali,etc
– Elementi per riconoscere una buona CTU
– Segnali d’allarme
– Il disegno
– Grafie di bulli e stalker
– Rieducazione della scrittura
DURATA
18 ore di formazione in formula weekend
L’INPEF è Ente accreditato presso il MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
ATTESTATO
Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a Giornalisti, Investigatori Privati, Polizia Privata, Criminologi, Biologi, Biologi Forensi, Pedagogisti Forensi, Periti, Giudici Onorari, Forze dell’Ordine, Protezione Civile, Topografi, Forze Armate, Avvocati, Psicologi e Psicologi Giuridici, Studenti Universitari, Ricercatori, Laureati o diplomati con idoneo CV.
SEDI
Il corso si svolgerà presso le sedi dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare:
Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazza della Radio), Roma; Viale Trastevere, 209, Roma
Contatti
Per maggiori informazioni rispondi all’annuncio o contattaci ai recapiti indicati nel profilo
Candidati per questa Offerta di Lavoro
- Azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Tipo di contratto: Altro
- Stipendio:
- Categoria Offerta: Corsi / Master / Stage / Borse di Studio
- Tags: No Tags
- Offerta pubblicata il: 21.02.2021
861 total views, 0 today